![https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp](https://www.basketmarche.it/immagini_banner/23-03-2023/1679594571-305-.jpg)
Comincia il secondo anticipo di giornata, con coach Okorn che parte con Forrest, Christon, Rowan, Kemp e Cooke mentre coach Ramondino schiera subito Cinciarini, Gray, Anim, Sorokas e Akin.
Sorokas e Cinciarini fanno cominciare forte la Givova con delle triple, Christon e Forrest combinano però nei pressi del ferro e i primi squilli di Gray mantengono un grande equilibrio sull’11-10. Proprio una bomba di Forrest e i liberi di Christon spingono i padroni di casa sul +6, ribattendo ai jumper di Gray e Sorokas, ma un bel movimento di Akin e il primo guizzo di Maxhuni riportano l’equilibrio (22-20).
Al termine del quarto, Rowan sigla il canestro del +4, prima che i lunghi Pinkins ed Akin riavvicinano i gialloblu sul 24-23 dopo 10’. Pistoia comincia il secondo periodo firmando un break di 8-0 aperto da una bomba di Saccaggi, proseguito da una super schiacciata di Kemp e chiuso dall’appoggio di SIlins del +9, sebbene poi Cinciarini sblocchi Scafati con la bomba e i liberi del 32-28.
Grazie alla pericolosità perimetrale di Miaschi, gli ospiti completano la risalita e il jumper di un ottimo Cinciarini firma il sorpasso sul 35-36, prima che Christon ribatta ad un’altra bomba di Miaschi per il 41-41. Sul finire di un bel primo tempo, Benetti da rimbalzo in attacco, cinque punti di un ottimo Rowan e uno spettacolare alley-oop chiuso da Cooke in contropiede firmano il +10 locale, Maxhuni interrompe il break locale di 9-0 ma Christon trova Benetti per l’appoggio del 54-45.
Forrest inaugura la ripresa con la tripla dall’angolo del +12 biancorosso ma Gray e Maxhuni con le loro incursioni dimezzano poi lo svantaggio per Scafati, lasciando poi ad un floater di Pinkins l’onere di replicare a un appoggio facile in contropiede di Rowan (61-53). I bei canestri dalla distanza di Cinciarini e Maxhuni, successivamente, ribattono colpo su colpo alle folate di Forrest e poi i guizzi di Sorokas e un ottimo Miaschi riportano la Givova ad un solo possesso di distanza (66-63). Sul finire del quarto, Cinciarini e Forrest si scambiano colpi al ferro, Pinkins e Kemp fanno lo stesso dalla lunetta e un jumper a fil di sirena di Sorokas mantiene i campani in scia (72-69 dopo 30’).
La rimonta della Givova si completa poi con ancora Maxhuni e soprattutto Cinciarini protagonista, con l’ex di turno che piazza anche il jumper del sorpasso del 74-75 con 6’ da giocare. Una bomba di orgoglio di capitan Della Rosa scuote l’Estra, lo scatenato Miaschi piazza però un’altra bomba per il +3 dei suoi, prima che Silins si accenda con liberi, tripla e palla recuperata convertita nell’appoggio in transizione dell’85-80 con 120” sul cronometro. Sorokas al tabellone rimette i gialloblu a un possesso di distanza, Forrest fallisce la replica e ancora Sorokas capitalizza un rimbalzo in attacco di Scafati nella tripla del pareggio, prima che Kemp schiacci in tap-in l’87-85.
Miaschi allora replica con la spettacolare bomba dall’angolo a 40” dal termine, Della Rosa non riesce a rispondere ma Maxhuni dalla lunetta non fa allungare la Givova (0/2 ai liberi). Ci pensa allora Forrest al ferro a subire fallo e a non tremare per l’89-88 con 10” da giocare; Scafati si affida quindi ancora a Miaschi, che segna anche questa tripla e regala il +2 ai suoi a 3.5” dal termine. Ultima chance per i toscani ma Silins dall’arco va cortissimo. Finisce 89-91.
Fonte: Lega Basket