Pistoia Basket - Treviso Basket: 84 - 90 , Serie A > Girone Unico LBA

Grande vittoria per la Nutribullet Treviso Basket che torna alla vittoria espugnando il PalaCarrara di Pistoia per 84-90. Fantastica prestazione di Pauly Paulicap che firma una doppia-doppia da 18 punti, 10 rimbalzi e 4 stoppate. Ma è tutta la squadra di Vitucci a girare bene: in doppia cifra ci vanno anche Olisevicius (18), Harrison (15) e Macura (11).

LA CRONACA

La Nutribullet Treviso Basket si presenta al PalaCararrara per riprendere a correre, di fronte però una Estra Pistoia in disperata ricerca di punti salvezza
Coach Okorn può contare sulla formazione e al completo e schiera nello starting five Christon, Forrest, Rowan, Kemp e l’ex di giornata Derek Cooke; Coach Vitucci parte con l’ormai classico quintetto composto da Mascolo, Bowman, Olesvicius, Caroline e Paulicap.

Treviso parte col piglio giusto e trova subito due canestri da vicino con Mascolo e Paulicap che pareggiano il libero e la tripla di Forrest. L’inizio scoppiettante prosegue con il canestro di Criston e la tripla di Olisevicius, che dall’angolo infila il 6-7. Entra nel match anche Jordan Caroline che in transizione spazza via la difesa dei toscani e segna il +3. Semaj Criston trova il bersaglio grosso per la parità, ma Paulicap mostra i muscoli e ne mette 4 di fila per il 9-13.

Cooke appoggia al volo ma il grande momento di Pauly Paulicap continua con la schiacciata su alzata di Bowman e la stoppata su Kemp! Olisevicius fa vedere un altro colpo del suo infinito repertorio offensivo e la Nutribullet trova il +6 (11-17). La Extra non ci sta e con Rowan accorcia le distanze. Il cuore di Pauly (quarto rimbalzo offensivo) e le mani di Osi ricacciano indietro i padroni di casa: con 2’20” da giocare nel primo quarto il tabellone dice 16-23. Capitan Della Rosa fa emergere l’orgoglio di Pistoia che piazza un 12-0 in un amen per chiudere i primi 10’ sul 28-23.

Paulicap torna farsi sentire in difesa con una clamorosa stoppata e Macura trova i primi due personali e del quarto a rimbalzo offensivo. Kemp trova subito risposta, Mascolo ne mette altri due ma Benetti infila la tripla del massimo vantaggio dei toscani sul 33-27. Prova a mettersi in partita anche Dee Harrison: il suo 3/4 a cronometro fermo riporta TVB sul -5 a metà secondo periodo (35-30). Pistoia allunga di nuovo dalla lunetta, ma Treviso resta lì con un paio di magie di JP Macura e l’appoggio in contropiede di Olisevicius: è -4 a 3’ dalla pausa lunga.

Pellegrino porta solidità in difesa e si fa vedere anche in attacco, la tripla di Macura vale il -1 e la Extra deve fermare il match. Dopo il timeout Okorn chiama il numero di Criston che non tradisce, dall’altra parte però Olisevicius si guadagna un giro in lunetta e il divario rimane minimo. Il lituano, raccoglie un bel lancio di Mascolo e trova anche il sorpasso. Kemp fa 2/2, ma Olisevicius, risponde con un 2/3 per il 16° punto personale e soprattutto il 46-47 di fine primo tempo.

Paulicap rientra dagli spogliatoi con la stessa grinta del primo tempo e piazza la terza stoppata della sua partita, Bowman invece trova il primo bersaglio personale, ed è la tripla del 46-50. Forrest, da solo, infila un parziale di 6-0, interrotto dal jumper di Ky Bowman: dopo 23’ minuti è 52 pari. L’ex Warriors è caldo e subisce fallo da dietro l’arco. Mascolo difende alla grande, Paulicap domina in entrambe le aree e Caroline di potenza segna il +6.

Altro timeout per coach Okorn, quando mancano poco più di 5’ all’ultima pausa. Forrest continua a pungere e Christon segna il 7-0 che vale sorpasso; questa volta è coach Vitucci a dover fermare la partita. Il break di Pistoia continua con Silins e Kemp; nel momento di confusione di TVB sono Pellegrino e Bowman a muovere il punteggio dalla lunetta e l’ultimo canestro dello straordinario Paulicap di serata fissa il punteggio sul 67-63 a fine terzo quarto.

Macura, incontenibile in 1vs1, si guadagna un giro in lunetta e segna i liberi del -2. La parità arriva ancora a cronometro fermo con Paulicap: 67-67 a 8’ dall’ultima sirena. Olisevicius deve lasciare il campo claudicante e Bowman si vede fischiato un tecnico per flopping. La Nutribullet però è in partita e con Harrison il canestro del 69-68. Della Rosa spara da lontano, Paulicap però è letteralmente immarcabile e segna l’ennesimo “lead change”.

JP Macura ci mette ancora un po’ di pepe: prima segna e poi manda a schiacciare Caroline dopo il recupero di Harrison, è 71-75 quando mancano 6 minuti al temine. Christon segna dalla lunetta, ma il buon momento di TVB prosegue con la tripla di Harrison, che poi propizia il recupero di squadra e segna ancora per il +7. Kemp si prende una bella linea di fondo ma la Nutribullet muove bene la palla costringe al fallo Pistoia in ogni azione: Olisevicius e Mascolo fanno 3/4 per il 75-83.

Dee Harrison piazza un’altra grande giocata: anticipa, appoggia il +10 e sale a quota 12 personali. Non è assolutamente finita: dopo il timeout Pistoia piazza un 5-0 che riapre il match. Caroline, più di spada che di fioretto, chiude il break avversario con un 1/2 dalla lunetta, ma le giocate decisive sono la quarta stoppata di un infinito Pauly Paulicap e il canestro dalla media di un grande D’Angelo Harrison. Nell’ultimo minuto i liberi di Harrison sigillano l’ottava vittoria stagionale: a Pistoia termina 84-90!

Tra una settimana, al Palaverde alle 16.30, arriva la UnaHotels ReggioEmilia.

ESTRA PISTOIA - NUTRIBULLET TREVISO BASKET 84-90

ESTRA: Christon 19 (6-16, 1-3), Forrest 22 (4-6, 4-8), Rowan 3 (0-2, 1-4), Kemp 16 (7-14, 0-1), Cooke 4 (2-2); Benetti 4 (0-2, 1-1), Della Rosa 6 (2-2 da 3), Saccaggi, Silins 10 (1-2, 0-2). Ne: Anumba, Boglio, Novori. All.: Okorn

NUTRIBULLET: Mascolo 8 (2-10, 0-1), Bowman 9 (1-3, 1-4), Olisevicius 18 (3-7, 2-2), Caroline 8 (3-7, 0-2), Paulicap 18 (6-8); Harrison 15 (3-3, 1-5), Mazzola, Mezzanotte (0-2 da 3), Pellegrino 3 (1-1), Macura 11 (3-4, 1-2). Ne: Torresani, Martin. All.: Vitucci

ARBITRI: Rossi, Bettini, Bartolomeo

NOTE: parziali 28-23, 46-47, 67-63. T.l.: P 17/21, T 31/40. Da 2: P 20/44, T 22/43. Da 3: P 9/21, T 5/18. Rimbalzi: P 27 (7 off., Rowan 6), T 44 (13 off., Paulicap 10). Assist: P 17 (Christon 7), TV 10. Perse: P 12 (Christon 4), T 12. Recuperi: P 7, T 3. F. tecnico Bowman 31’39” (67-67). 5 falli: Cooke 35’39” (75-80), Kemp 39’12” (80-85), Rowan 39’31” (82-89). 

Fonte: ufficio stampa Treviso Basket

 


© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: