![https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp](https://www.basketmarche.it/immagini_banner/23-03-2023/1679594571-305-.jpg)
Trieste lotta fino all’ultimo con una Brescia in grande forma a livello offensivo, ma non riesce a espugnare il PalaLeonessa. Gli ospiti non riescono ad arginare l’attacco dei biancoblu di Coach Poeta e sono così costretti a cedere nell’ultimo quarto il punticino di vantaggio che erano riusciti a conquistare fino a quel punto.
Starting Five Brescia: Ivanovic, Della Valle, Rivers, Mobio, Bilan.
Starting Five Trieste: Ruzzier, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
Apre le marcature Rivers, seguito da una tripla di Mobio, mentre a sbloccare Trieste è Brown; Ruzzier serve Johnson che schiaccia a due mani, Ivanovic va in sottomano e Ruzzier risponde dall’angolo. Bilan fa 9-7, poi Valentine firma il sorpasso, subito annullato da Bilan con sei punti in fila. Johnson mette un gancio a centro area, Candussi una bomba ed è di nuovo parità, ma dura giusto pochi secondi prima che i padroni di casa segnino due punti rocamboleschi e trovino un altro canestro di Bilan; a un buzzer beater di Cournooh seguono un appoggio al vetro di Candussi e due triple di Della Valle. Valentine segna dal post, poi Cournooh fa due su due in lunetta e Della Valle colpisce ancora da lontano costringendo Coach Christian al timeout. Brown corregge a rimbalzo in mischia, Brooks mette il piazzato dal gomito e il quarto va in archivio sul 29-23.
Burnell è il primo a segnare dal campo, inventando una tripla da fermo a cui replica Reyes prima in post, poi dall’angolo: timeout Poeta. Dowe segna piedi per terra dall’arco, Reyes si fa ancora strada a centro area per due punti, Bilan appoggia al vetro ma pochi secondi dopo subisce la tripla in faccia di Valentine. Bilan segna un libero, Candussi segna un tiro in precario equilibrio, poi una bomba da lontanissimo che vale il meno due. Candussi schiaccia dopo un libero di Rivers, ma il sorpasso porta la firma di Brown con un canestro e fallo. Della Valle fa 43-43, Brown e Burnell segnano due liberi a testa, poi Burnell usa il vetro per regalare il vantaggio ai padroni di casa. Uthoff schiaccia in contropiede, Della Valle guadagna due tiri dalla lunetta e li trasforma: 50-47 a fine primo tempo.
Burnell inaugura il secondo tempo con un piazzato dalla lunga distanza, Valentine fa altrettanto da un metro abbondante più indietro, Uthoff pareggia con un’altra bomba e Burnell trasforma un bell’assist di Bilan; Brown mette la freccia con un’altra tripla, Burnell segna velocemente e Candussi schiaccia il 57-58 su assist di Valentine. Uthoff converte due liberi, Bilan si fa largo per altri due punti, Uthoff schiaccia tutto solo, Della Valle ancora preciso dalla linea della carità. Rivers segna in contropiede, Burnell pesca una tabellata dalla media, Brown mette una bomba e poi chiude un gioco da tre punti per tenere sopra i suoi. L’ultimo quarto inizia con Trieste avanti 67-68.
Il solito Burnell apre il quarto in tap in, a cui risponde Reyes, ma Rivers conquista tre liberi e riporta i suoi avanti. Ruzzier mette la bomba dal palleggio, Bilan segna a centro area, ma ancora Ruzzier trova un canestro e fallo preziosissimo. Rivers schiaccia il pareggio a quota 76, ma Valentine trova subito il sottomano del nuovo vantaggio; Ivanovic mette una bomba pesante, seguito da Della Valle. Coach Christian chiama timeout e Trieste ne esce con la tripla dall’angolo di Uthoff, Ivanovic guadagna e segna tre liberi, Brooks ne mette due per l’85-83.
Burnell inventa un gran canestro, Bilan in terzo tempo porta i suoi a + 6, ma Brown va a prendersi due liberi, di cui ne segna uno solo. Brooks attacca dal palleggio e realizza, Bilan fa uno su due ai liberi, Brown fa lo stesso dall’altra parte, Burnell trova due punti su una palla vagante e Ruzzier tiene in vita Trieste con una bomba incredibile. Della Valle sbaglia incredibilmente un libero dopo il fallo sistematico, ma McDermott non riesce a regalarsi un debutto da sogno: la tripla si spegne sul ferro e finisce 93-90.
PALLACANESTRO BRESCIA – PALLACANESTRO TRIESTE 93-90
Pallacanestro Brescia: Bilan 20, Ferrero, Dowe 5, Della Valle 16, Burnell 22, Tonelli n.e., Ivanovic 8, Mobio 3, Rivers 12, Cournooh 7, Pollini n.e. Allenatore: P. Poeta. Assistenti: M. Cotelli, G. Alberti, D. Moss.
Pallacanestro Trieste: Obljubech n.e., Reyes 9, Deangeli (k), Uthoff 12, Ruzzier 12, Campogrande n.e., Candussi 14, Brown 20, Brooks 6, McDermott, Johnson 4, Valentine 13. Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Progressivi: 29-23 / 50-47 // 67-68 / 93-90
Parziali: 29-23 / 21-24 // 17-21 / 26-22
Arbitri: Gonella, Noce, Lucotti
Fonte: ufficio stampa Pallacanestro Trieste