![https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp https://www.farmaciadelpinocchio.it/index.asp](https://www.basketmarche.it/immagini_banner/23-03-2023/1679594571-305-.jpg)
Avvio di partita equilibrato, dato che Nikolic dal post-basso e una tripla di Owens provano subito a lanciare la Vanoli ma Alibegovic e Robinson al ferro e i jumper di Petrucelli mantengono l’equilibrio sul 10-9. Successivamente, una schiacciata di Pleiss fa mettere la testa avanti agli ospiti, ma Willis e Zampini dalla distanza ribattono ad Alibegovic, prima che Rossato firmi i liberi del 15-17. Sul finire del quarto, un paio di folate del neoentrato Galloway e un post-basso di Horton siglano il +6 siciliano, sebbene poi Zampini batta la sirena guadagnando il fallo e firmando i liberi del 21-25 dopo 10’.
Ancora Horton e una bomba di Petrucelli portano poi la Shark sul 21-30 ma Poser al ferro e una bomba a testa di Willis e Nikolic rimettono subito Cremona a contatto sul 31-34. Il sorpasso della Vanoli viene in seguito completato da una tripla di Lacey, un gran recupero di Zampini e un super Nikolic, che fa da assistman per Davis e sigla la schiacciata del 41-36. Dopo una tuonante affondata di Alibegovic, un paio di tagli di Jones e un gioco da tre punti di Davis valgono anche il +7 per i padroni di casa, prima che Galloway ancora guadagni e realizzi i liberi del 48-44 di fine tempo.
Ad inizio ripresa, la Shark cerca continuamente Pleiss nel pitturato e le iniziative individuali di Robinson e Galloway annullano gli effetti delle incursioni di Burns e Owens mantenendo l’equilibrio sul 52-51. Con una bomba e un recupero vincente, Petrucelli porta Trapani sul +5 ma Davis dall’arco e un solido Zampini lasciano in scia la Vanoli, prima che Horton chiuda il terzo quarto con la super schiacciata del 59-62. Al di là di una bella combinazione tra Alibegovic e Horton, l’avvio di ultimo quarto è tutto a favore dei lombardi che prima impattano con il cecchino Dreznjak e poi sorpassano con un jumper di Lacey, una bomba di Willis e una combinazione tra Davis e Owens per il 71-64 a 6’ dal termine.
Una virata vincente di Robinson e un jumper di Galloway riportano Trapani a un possesso di distanza, Davis però non ci sta e sigla una super bomba, prima che Zampini regali a Owens l’appoggio del 76-68 con 3’ sul cronometro. Successivamente, Notae perde un sanguinoso pallone, Robinson sbaglia un tiro dall’arco e Owens dalla lunetta firma i liberi del +10 entrando negli ultimi 120” del match. Yeboah è perfetto però dalla lunetta, Alibegovic dimezza lo svantaggio con due bombe che vanificano gli effetti di una tripla di Willis e poi Zampini beffa il pressing avversario con l’appoggio che chiude la contesa. Finisce 85-80.
Fonte: Lega Basket