
Il 19 febbraio 1995 nasce Nikola Jokic, talento esplosivo nel campo da basket, capace di riscrivere la storia di questo sport con fantasia e individualità, senza mai piegarsi agli stereotipi che caratterizzano il mondo della NBA. La sua storia è ricca di curiosità e sui siti come Betfair blog è possibile approfondire anche le statistiche che caratterizzano questo playmaker straordinario.
Smetto col basket e mi do all’ippica
A 13 anni, Jokic decide di dedicarsi ai cavalli e smette con il basket, ma dura soltanto due anni, perché nonostante la passione per l’ippica lo accompagnerà per tutta la sua vita, a 15 anni torna a giocare a basket. In quel periodo non aveva di certo il fisico del cestista e beveva fino a 3 litri di bevande gassate al giorno.
Il post su Facebook con 0 commenti
L’entusiasmo di Jokic per il basket è alle stelle, curioso è il post su Facebook pubblicato a soli 16 anni dove chiede se qualcuno volesse raggiungerlo al campo per giocare. Nessuno risponde, ma solo un anno dopo entra nella squadra under 18 di Mega Vizura, in un momento in cui nessuno sembra credere in lui, ma soprattutto, per via del suo fisico non al meglio per giocare a basket.
Grande talento, fisico schifoso: il potere dei biscotti
Questa, la prima annotazione di Misko Raznatovic, uno degli agenti di basket più famosi e influenti di tutta Europa, che ci vede lungo sul talento del ragazzo serbo e che gli promette un pacco di biscotti farciti al cioccolato dopo ogni grande prestazione: Jokic accetta e inizia a giocare una favola.
I primi passi di Jokic nel mondo del basket professionistico
A 18 anni il suo talento emerge, dopo un match si provoca una lesione al polso firmando oltre 300 autografi per tre ore, perché non vuole mai deludere i suoi fans.
A soli 19 anni Jokic è al top della sua forma, domina in Lega Adriatica e il Barcellona inizia a interessarsi alla sua carriera, ma dopo una performance negativa, i Blaugrana rinunciano al suo cartellino.
Ne approfittano i Denver Nuggets che lo acquistano a 20 anni, Jokic si presenta in NBA con il 22% di massa grassa ed è costretto a perdere 20 chili, rinunciando alle sue abitudini, come mangiare un chilo di gelato a cena.
Il più grande genio del basket
A 26 anni dopo un trionfo straordinario nei playoff contro il Portland, Jokic risponde che si era preparato mangiando, guardando la tv, mangiando ancora e dormendo, qualche anno dopo Gregg Popovich lo definisce un grande genio del basket, il più intraprendente mai visto sul campo.
Quest'anno Jokic ha compiuto 30 anni e domina il palinsesto bet della NBA con i suoi record e le prestazioni da favola. Molti sono i titoli e le vittorie per questo grande giocatore, che ha fatto del cibo e dei cavalli i suoi mantra, tanto che la madre spesso è costretta a passargli il suo cavallo al telefono perché lui vuole parlarci. Genio e sregolatezza nel vero senso della parola: tanti auguri Joker, continua farci godere con le tue prestazioni spettacolari.