
I bianconeri firmano una straordinaria rimonta e conquistano la semifinale delle Frecciarossa Final Eight 2025, ribaltando un passivo di 15 punti e imponendosi su Reggio Emilia per 85-80.Un incredibile ultimo quarto da 29-16, costruito su una circolazione di palla eccellente e una difesa solida, ha permesso alla Dolomiti Energia di ribaltare la partita all’Inalpi Arena. Quinn Ellis è stato l’MVP della gara con 12 punti e 14 assist, mentre Niang ha chiuso con 18 punti e 7 rimbalzi. Protagonista assoluto anche Myles Cale, autore di 22 punti con un incredibile 6/7 da tre punti.
Ora i bianconeri affronteranno in semifinale la Pallacanestro Trieste, vittoriosa nella sfida contro i Trapani Shark per 74-72, grazie a una palla recuperata nel finale da Jeff Brooks, autore poi del canestro decisivo. Trieste ha chiuso la partita con 11 punti a testa per Valentine, Candussi, Ruzzier e Johnson, oltre ai 10 di Brooks. Per la seconda volta nella propria storia, Aquila Basket accede alle semifinali delle Final Eight. L’unico precedente risale alla stagione 2015-16, quando i bianconeri superarono Pistoia (74-81) nei quarti, prima di arrendersi ad Avellino (69-71) in semifinale.
Nonostante l’assenza di Jordan Bayehe, out per la rottura del terzo metacarpo della mano sinistra, Trento continua a inseguire il sogno della finale. Per farlo, servirà una prestazione solida su entrambe le metà campo per arginare il talento di Trieste. La prima semifinale vedrà di fronte Olimpia Milano e Brescia alle 18:00, mentre alle 20:45 sarà la volta della sfida tra Dolomiti Energia Trentino e Pallacanestro Trieste, trasmessa in diretta su DMAX, DAZN e Eurosport 1.
Le parole dei protagonisti:
Paolo GALBIATI (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Trieste sta facendo un percorso speciale e importante, con una proprietà americana ambiziosa e un general manager che per il mio percorso è stato molto significativo. Stanno giocando un’ottima pallacanestro, con un ritmo molto alto e cercando di sfruttare al meglio le caratteristiche dei propri giocatori. Rispetto alla sfida contro Reggio Emilia, che fa della solidità difensiva e dell’organizzazione i suoi punti di forza, Trieste è una squadra atipica: ama giocare nei primi secondi del possesso e prende tanti tiri da tre punti. Inoltre, è una formazione capace di alternare quintetti diversi, passando da quintetti più fisici a formazioni più atletiche. Noi dovremo essere precisi e concentrati nell’eseguire ciò che stiamo preparando per affrontarli nel miglior modo possibile».
Quinn ELLIS (Play/guardia DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Sarà una partita molto complicata, Trieste ieri sera ha vinto una bella partita contro Trapani. Noi siamo pronti e carichi per affrontare questa semifinale. La partita contro Reggio Emilia è stata molto dura e la chiave è stata la difesa che abbiamo fatto nel finale. Nel finale abbiamo giocato small ball, siamo stati bravi a passarci bene la palla ma soprattutto a controllare i rimbalzi difensivi».
Fonte: ufficio stampa Aquila Basket Trento