Il Perugia Basket dilaga nel 2° tempo sul campo della Roseto Academy

SVILA Perugia Basket trionfa a Roseto: 44-88, un secondo tempo da manuale La SVILA Perugia Basket chiude con un convincente 88-44 nella trasferta contro Roseto, nonostante un primo tempo altalenante. Il match, caratterizzato da numerose interruzioni per guasti ai tabelloni elettronici, ha visto i perugini prendere il controllo assoluto nella ripresa, lasciando ai padroni di casa poco o nulla.

Primo tempo a singhiozzo con la partita che parte in salita per entrambe le squadre, costrette a lunghi stop per i problemi tecnici al primo e al secondo tabellone. Questi imprevisti sembrano favorire i giovani di Roseto, più rapidi a ritrovare il ritmo dopo le interruzioni. In avvio brilla Al Alosy, letale dall’arco con un perfetto 3/3, che obbliga lo staff tecnico perugino a cambiare approccio difensivo. L’ingresso di Marconi dalla panchina si rivela decisivo: la guardia marchigiana alza il livello difensivo e nel corso della gara mette a segno due triple fondamentali, diventando uno dei protagonisti della serata e non lasciando più il campo.

Con Pennicchi e Palazzoni frenati dai falli, è il capitano Righetti, supportato da un ispiratissimo Berardi, a tenere in partita la squadra. Un lieve infortunio alla spalla di Norkus permette a Gialli di mettersi in mostra con un contributo positivo sul finire della prima metà di gara, che si chiude in equilibrio grazie anche alle palle perse di Roseto più volte trasformate in canestri da Marconi e Minieri.

Dopo un’ulteriore pausa dovuta ai guasti che allungherà la pausa lunga, la SVILA Perugia torna in campo trasformata. Con una difesa impenetrabile e un gioco collettivo fluido, i ragazzi di Coach Vispa chiudono virtualmente il match nei primi minuti del secondo tempo.

Justinas Norkus domina sotto i tabelloni a rimbalzo, imponendosi come leader sia in attacco che in difesa ma soprattutto spronando i compagni con un ottimo atteggiamento. Il trio Marconi-Righetti-Berardi conferma la sua efficacia su entrambi i lati del campo mente Fiorucci gestisce con sicurezza il gioco dalla cabina di regia. Un Pennicchi fresco come una rosa a causa del basso utilizzo nel primo tempo, si scatena nella ripresa: 23 punti in soli 20 minuti, decisivi nell’allungo finale. Menzione speciale anche per Bantasevich, che, al rientro dopo un lungo stop, ritrova minuti importanti facendo anche un ottimo 5/6 ai liberi.

Nonostante il risultato netto, Roseto si è dimostrata una squadra giovane e promettente, capace di mettere in difficoltà gli avversari nella prima metà di gara e che ha avuto un’ottima crescita rispetto all’andata. Una vittoria, quella della SVILA Perugia, che arriva grazie a un atteggiamento esemplare nella ripresa, ma che evidenzia l’importanza di mantenere la concentrazione fin dall’inizio. Ora, testa alla prossima sfida contro Chieti: un altro banco di prova proseguire il cammino in questa Serie C. (Fonte: ufficio stampa Perugia Basket)

Roseto Basket Academy- Perugia Basket 44-88

Roseto Basket Academy: Tarnauceanu, Bajceta, Veglio 14, Pavone 14, Di Tecco, Scarpone 7, Pistilli ne, Brocco, Groppi 1, Tusuni 4, Minac 6, Al Alosy 10.

Perugia Basket: Pennicchi 26, Marconi 10, Palazzoni 4, Fiorucci 10, Righetti 3, Gialli, Norkus 12, Berardi 9, Minieri 7, Bantsevich 7.

Parziali: 20-18, 11-16, 6-21, 7-33.
Progressivi: 20-18, 31-34, 37-55, 44-88.

 

© Riproduzione riservata

https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: