
Parola d’ordine continuità. Iniziato al meglio il percorso nel Play-In Gold, la Halley Matelica non vuole fermarsi, a maggior ragione ora che è finalmente al completo. Un buon momento, insomma, come ribadisce anche Giacomo Eliantonio.
«A Viterbo abbiamo avuto l’intensità giusta fin dall’inizio – sottolinea il lungo biancorosso – a parte qualche passaggio a vuoto con qualche errore, ma se guardiamo ai 40 minuti l’abbiamo gestita davvero bene. Chiunque è entrato in campo ha tenuto alta l’asticella e questa deve essere la nostra forza. Lo stiamo facendo da qualche partita, ora dobbiamo continuare così».
Il rientro di Musci allunga le rotazioni della Vigor, soprattutto nel reparto lunghi dove anche per Eliantonio, come per Morgillo e Dieng, ci sarà meno necessità di essere spremuti a livello di minutaggio. «Aggiungiamo un giocatore con caratteristiche leggermente diverse dagli altri e che ci servono davvero – rimarca l’ala-pivot originaria di Terni – ci stiamo adattando velocemente al suo rientro: ci dà una presenza vicino a canestro che ci aiuta molto sia in attacco che in difesa e credo si sia visto subito».
Approcciare il Play-In Gold al meglio non era scontato, trattandosi praticamente di un salto nel buio. «Non era scontato fare subito così bene a Viterbo proprio per questo motivo – conferma Eliantonio – non sapevamo bene cosa aspettarci perché comunque ogni girone e ogni campionato hanno le loro dinamiche. Ritrovarsi all’improvviso contro squadre che non hai visto per tutto l’anno non è semplice. Il livello credo si stia dimostrando buono anche per il girone F, per cui penso sarà una parte di campionato molto tosta per noi. Stiamo cercando di entrare in quest’ottica».
Ora per la Vigor alle porte una doppietta di gare casalinghe che si apre con la sfida con la Amatori Pescara, più volte affrontata negli ultimi anni ma piuttosto cambiata rispetto alla passata stagione. «Spero in primis che riusciremo a riproporre l’intensità che stiamo avendo nell’ultimo periodo, sia in partita che in allenamento – conclude Eliantonio – ora la nostra forza deve essere che abbiamo 10 giocatori e quindi mantenere sempre alta l’intensità deve essere un problema per gli altri, non per noi. Sappiamo di avere tante armi in attacco per mettere in difficoltà le squadre avversarie, però credo non si prescinda dall’intensità con cui scendiamo in campo».
Fonte: ufficio stampa Vigor Basket Matelica