L'Aquila Basket Trento domina l'Olimpia Milano e vince la Frecciarossa Final Eight

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/16-02-2025/aquila-basket-trento-domina-olimpia-milano-vince-frecciarossa-final-eight-600.jpg

Social

Comincia la finalissima della Frecciarossa Final Eight 2025: la Dolomiti Energia Trentino schiera Ellis, Cale, Lamb, Pecchia e Mawugbe, mentre l'EA7 Emporio Armani Milano scende in campo con Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie.

Le due squadre alzano subito i giri del motore, Milano si porta avanti grazie alle giocate in area di Bolmaro e Gillespie, ma Trento si fa trascinare da Ellis per un parziale di 7-0 con Lamb e Cale in supporto al compagno, costringendo coach Messina al time-out; l'ingresso di Ford lancia i bianconeri verso il massimo vantaggio sul 13-4, la reazione meneghina non si fa attendere e con il tandem Shields-Mirotic, i biancorossi agguantano il pareggio a quota 13-13. Nel finale, i viaggi in lunetta di Dimitrijevic e Cale spostano il punteggio sul 15-14.

La Dolomiti Energia preme sull'acceleratore trovando il 20-16 con Ellis e Lamb protagonisti, tuttavia il canestro targato LeDay apre al parziale di 0-7 a cui prendono parte Bolmaro e Ricci, così l'EA7 Emporio Armani ribalta il risultato (20-23); il break costruito sull'asse Mawugbe-Ford restituisce la testa della corsa ai trentini, i cinque punti consecutivi realizzati da LeDay e Mirotic valgono il nuovo vantaggio milanese, ma la tripla di Zukauskas scrive il 31-31 sul tabellino. Trento chiude il primo tempo avanti 38-31, sfruttando le sortite offensive della coppia Ford-Lamb e l'appoggio sulla sirena di Zukauskas.

Nel terzo quarto, Ellis e Lamb portano la formazione trentina sul +9, devono pensarci LeDay e Shields ad accorciare le distanze sul 42-40 con una serie di giocate in solitaria; Cale infiamma il palazzetto con la schiacciata del +5, seguono i liberi di Ford e Niang, poi Mirotic prova a metterci una pezza, ma la tripla di Zukauskas e il floater di Ford valgono il massimo vantaggio bianconero sul 54-44. La partita si sposta in lunetta dove Mirotic e Ford sono impeccabili, l'appoggio di Lamb a fil di sirena vale il 59-48 alla mezz'ora. 

Trento è indiavolata e trova un nuovo massimo vantaggio sul 67-50 con le triple di Ford e Ellis, oltre all'inchiodata di Mawugbe su assist del playmaker britannico; Milano non molla e trascinata da uno scatenato Mirotic ricuce lo strappo con un parziale che la porta sul 69-60. Dopo un breve spavento, i bianconeri lasciano a Niang la libertà di spaziare e mettere in ghiaccio la partita diventando protagonista di un parziale da 8-0; nel finale, ci pensano Tonut, Ford e Mannion a chiudere definitivamente i giochi sul 79-63.

I protagonisti della gara per la Dolomiti Energia Trentino sono stati Ford (23 punti), Ellis (14 punti) e Lamb (12 punti); per l'EA7 Emporio Armani Milano hanno chiuso in doppia cifra Mirotic (20 punti) e LeDay (12 punti e 5 rimbalzi).

Fonte: Lega Basket

 

© Riproduzione riservata

https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: