Frecciarossa Final Eight, l'Olimpia Milano doma nel finale la Pallacanestro Brescia e vola in finale

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/15-02-2025/frecciarossa-final-eight-olimpia-milano-doma-finale-pallacanestro-brescia-vola-finale-600.jpg

Social

Inizia la prima semifinale della Frecciarossa Final Eight 2025, la Germani Brescia scende in campo con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan, mentre l'EA7 Emporio Armani Milano schiera Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie.

La squadra di coach Messina comincia con un break di 0-5 firmato dalla coppia Mannion-Shields, ci pensano Ivanovic e Bilan ad accorciare le distanze fino al duello tra Gillespie e Burnell che spostano il punteggio sul 6-7; Shields trascina i suoi sul +5 supportato da Dimitrijevic, ma è ancora il numero 10 bresciano a tenere a galla i bresciani (10-13). Successivamente, sono i tiri in lunetta a farla da padrone con Diop, Della Valle e Mirotic a referto, nel finale sono i quattro punti consecutivi di Bilan a chiudere sul 16-16 il primo quarto.

Nel secondo periodo è Brescia a prendere in mano le redini del gioco trovando il vantaggio sul 20-16 grazie all'appoggio di Ndour e ai liberi di Burnell, tuttavia i meneghini sono abili nel ritornare avanti spinti dall'asse Mannion-Shields (22-23); la bomba griffata Ivanovic aiuta la squadra di coach Poeta a mettere la freccia, Gillespie con un jumper segna la nuova parità sul 25-25 e forza la panchina avversaria al time-out. All'appoggio di Bilan seguono i cinque punti milanesi realizzati da Shields e Bolmaro, poi le azioni personali di Ndour servono ai bresciani per portarsi sul 31-30, ma il tandem Mirotic-Dimitrijevic porta in dote il 31-34 a 60” dall'intervallo; nel finale, Bilan segna il 33-34 con cui si va negli spogliatoi.

Il botta e risposta tra Ndour e Shields apre al break di Brescia che segna cinque punti di fila, porta il punteggio sul 40-37 e forza coach Messina al time-out; i liberi convertiti da LeDay danno ossigeno a Milano, ma poco dopo Bolmaro è costretto a fare gli straordinari per rispondere alle sortite di Bilan e Ivanovic (46-43). Successivamente, sale in cattedra Mirotic per restituire il vantaggio alla compagine milanese sul 48-50, Brescia però attacca e trascinata da uno scatenato Ndour torna a +2; il numero 33 biancorosso fallisce la possibilità di tornare in pareggio realizzando uno solo dei due liberi a disposizione, spostando il risultato sul 52-51 alla mezz'ora.

Milano alza il muro in difesa e spinge sull'acceleratore in attacco, confezionando un parziale di 1-11 – con Flaccadori come maggiore interprete – e trovando di fatto il massimo vantaggio sul 53-62; le giocate di Ricci fanno volare i biancorossi sul +13, ma la reazione di Brescia non viene a mancare, così i colpi di Ivanovic e Dowe la portano sul 61-69. Ndour prende sulle spalle la squadra e con una serie di giocate spettacolari la riporta a contatto, Shields con il jumper del 65-72 prova a dare la spallata definitiva, ma Ivanovic fa 2/2 ai liberi tenendo vivi i bresciani. Bolmaro è impeccabile in lunetta, nel finale l'alley-oop chiuso da Ndour sposta il punteggio sul 69-74.

I protagonisti della gara per l'EA7 Emporio Armani Milano sono stati Shields (19 punti, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Mirotic (14 punti e 6 rimbalzi); per la Germani Brescia si sono distinti Ndour (20 punti e 7 rimbalzi), Bilan (17 punti e 8 rimbalzi) e Ivanovic (11 punti e 6 assist). 

Fonte: Lega Basket

 

© Riproduzione riservata

https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: