
Un fine settimana per riprendere fiato e ora tutti in apnea per la lunga volata che porta fino ai playoff. La Halley Matelica affila le armi per il via del Play-In Gold, il gironcino a 12 da cui scaturiranno le otto squadre che si giocheranno la promozione in B Nazionale. Un girone tutto da scoprire, con diverse avversarie che incontreremo per la prima volta, come sottolinea il general manager biancorosso Stefano Bruzzechesse.
«Credo che sarà un girone competitivo – rimarca Bruzzechesse – magari non ci sarà una corazzata come la Virtus Roma dell’anno scorso ma, per fare un esempio, la Carver Roma entra nella seconda fase con be 16 punti, segno che anche senza grandi nomi si tratterà di una squadra difficile da affrontare. Nel girone F c’è stato tanto equilibrio fino alla fine, non sarà una passeggiata. Quest’anno quantomeno riusciamo ad essere un po’ “primi” rispetto a un anno fa, cercheremo di dare il meglio possibile».
La Vigor ha chiuso una prima fase con diversi problemi, con la squadra mai al completo, ma con il prossimo rientro di Musci i biancorossi si ritrovano di fatto un’aggiunta in corsa senza andare sul mercato. «Con Manu siamo al completo e possiamo finalmente lavorare con ogni giocatore al suo posto – aggiunge il gm vigorino – chiaro che è stato un percorso un po’ accidentato perché perdere prima Musci e poi Mazzotti e imbattersi nei problemi per il tesseramento di Zanzottera sono stati contrattempi che hanno rallentato il lavoro dello staff tecnico e della squadra stessa. Adesso che siamo tutti ce la giochiamo con tutte le carte che abbiamo e speriamo che finalmente la sfortuna ci lasci un po’ in pace, perché il 2024 da quel punto di vista non è stato il massimo».
La Halley riparte dal secondo posto con 12 punti, appaiata in classifica alla Italservice Pesaro e con 4 punti in meno della Carver Roma. «Obiettivo provare a centrare il miglior piazzamento possibile in ottica playoff – conferma Bruzzechesse – è importante perché nella prima fase abbiamo visto che in casa abbiamo sempre avuto un certo tipo di rendimento e fuori casa abbiamo avuto qualche difficoltà in più. L’ultima vittoria a Recanati da questo punto di vista spero ci abbia un po’ tolto la scimmia dalla spalla, ma è chiaro che il fattore campo per noi è importante perché significa avere i nostri calorosi tifosi con noi. Sarebbe un bel vantaggio poter giocare i playoff nel fortino di Castelraimondo con questo piccolo vantaggio».
Domenica si comincia affrontando la WeCom Ortoetruria Viterbo, avversario tutto da scoprire per capitan Mentonelli e compagni. «Una società che ha una certa progettualità e infatti stanno crescendo anno dopo anno – evidenzia il dirigente della Vigor – senza soffermarmi troppo sui singoli, mescolano l’esperienza di giocatori con un passato anche nelle Nazionali giovanili e ragazzi locali in rampa di lancio, visto che hanno una buona Under 19 Eccellenza con un paio di ragazzi del 2006 davvero interessanti. Poi la prima partita è sempre complicata da affrontare: servirà la massima attenzione».
Fonte: ufficio stampa Vigor Basket Matelica