L'Aquila Basket Trento espugna con autorità il campo della Pallacanestro Varese

Nonostante alcuni voli oltre i 3.05 di Akobundu-Ehiogu, è la Dolomiti Energia a cominciare meglio il match grazie ai concreti jumper di Ellis e Cale e a un gioco da tre punti di Lamb del 4-13. Dopo aver toccato anche il -10, Librizzi accende l’Openjobmetis con appoggio e bomba che danno maggiore continuità ai lombardi, prima che gli appoggi di Tyus e Alviti vengano ribattuti dal solido Lamb per il 15-23. Al termine del quarto, comunque sia, Varese sale di colpi firmando un 10-0 di break aperto dalle folate di Alviti e Sykes in penetrazione e concluse dalle bombe di Gray e Hands del sorpasso, prima che un layup di Mawugbe in transizione chiuda i 10’ iniziali sul 25-25.

Dopo un botta e risposta dall’arco tra Gray e Cale, Trento torna a spingere con un parziale di 0-10 impreziosito dai tagli di Mawugbe e Pecchia, oltre che da una tripla di Zukauskas, prima che Alviti interrompa l’emorragia con la super bomba del 31-37. Ci pensa allora Ford, con jumper e gioco da tre punti, ad ampliare ulteriormente il vantaggio dei bianconeri, che si spingono anche sul 36-52 grazie ad altre due triple di Zukauskas e al concreto Lamb in 1vs1. Al termine del tempo, Tyus corregge un errore di Hands e manda le squadre negli spogliatoi sul 38-52.

Un taglio di Pecchia e un jumper di Lamb aggiornano poi il massimo vantaggio bianconero sul +18, l’asse Librizzi-Tyus riavvicina un minimo i biancorossi ma un ottimo Niang mantiene sul pezzo i padroni di casa contro Johnson e compagni (48-59). Proprio il numero 92 biancorosso riporta i suoi anche sul -10 con una bomba ma Ford è micidiale con gioco da tre punti e tripla che fanno volare via ancora la Dolomiti Energia, sfruttando anche le folate di Lamb e Niang (55-71).

Al termine del quarto, Hands torna a farsi sentire con le sue incursioni ma Ford insacca un’altra bomba e sigilla i 30’ iniziali sul 57-74. Il canovaccio del match non cambia nell’ultimo periodo, con Niang e Calle dalla distanza e l’inarrestabile Ford al ferro che ribattono ai guizzi di Tyus e alla mira perimetrale dell’ex Alviti mantenendo sempre un vantaggio ampiamente in doppia cifra, chiudendo così la contesa sul 79-92 nonostante le ultime folate di Alviti.

Fonte: Lega Basket 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Aquila Basket Trento 30 19 15 4
Virtus Bologna 28 19 14 5
Pallacanestro Brescia 28 19 14 5
Trapani Shark 26 19 13 6
Olimpia Milano 26 19 13 6
Pallacanestro Reggiana 24 19 12 7
Pallacanestro Trieste 2004 22 19 11 8
Derthona Basket 20 19 10 9
Reyer Venezia 18 19 9 10
Treviso Basket 16 19 8 11
Dinamo Sassari 14 19 7 12
Scafati Basket 12 19 6 13
Pallacanestro Varese 12 19 6 13
Basket Cremona 10 19 5 14
Napoli Basket 10 19 5 14
Pistoia Basket 8 19 4 15
© Riproduzione riservata

https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: