
Comincia la sfida del Palaverde con coach Vitucci che schiera subito Bowman, Mascolo, Olisevicius, Caroline e Paulicap mentre coach Valli parte con Pangos, Green, Woldetensae, Zubcic e Totè.
Dopo i primi guizzi di Zubcic e Green, una bomba di Caroline e i facili canestri in transizione di Paulicap e Olisevicius danno il vantaggio in avvio sull’11-6 alla NutriBullet. Proprio l’ala lituana e la potenza di Paulicap e Caroline nel pitturato avversario scrivono anche il +7, un paio di belle incursioni di Pangos e un’altra palla rubata di Green rimettono Napoli incollata ai veneti, prima che Olisevicius piazzi la bomba del 19-14. La NutriBullet prosegue poi nel proprio parziale, spingendolo anche sino al 9-0 con le schiacciate di Olisevicius e Bowman per il +11 locale, prima che Pullen batta la sirena del quarto d’apertura con la super tripla del 25-17.
Dopo un tap-in di Totè, Macura dall’arco e un jumper di Mascolo permettono ai padroni di casa di toccare di nuovo il +11 ma Napoli è viva e lo dimostra con un break di 0-12 aperto da Zubcic, impreziosito da un’altra tripla dell’ex Green e da un paio di giocate di energia di capitan De Nicolao, prima che Totè appoggi il gancio del 30-31. Caroline al ferro interrompe l’emorragia trevigiana, Totè ancora gli risponde con la stessa moneta e poi una bella circolazione di palla chiusa dalla bomba di Mazzola scrive l’ennesimo sorpasso del match sul 37-36. Dopo uno scambio di triple tra Zubcic e Caroline, Bowman dalla lunetta ribatte a Pangos per il 42-41 dopo 20’.
La ripresa prosegue sui binari dell’equilibrio, dato che alle triple di Pangos e Woldetensae ribattono l’energia di Caroline e Mascolo e le bombe di Bowman e Olisevicius, prima che Green in solitaria appoggi il 52-51. Successivamente, comunque sia, Napoli prova ad allungare grazie alle triple di Zubcic e Green e all’energia di Totè e Woldetensae nel pitturato, Bowman dalla lunetta scuote Treviso ma il floater di Green del 56-63 mantiene ben avanti i partenopei. Al termine del quarto, Treier fa toccare anche il +9 agli ospiti con un suo jumper, sebbene poi Mazzola dall’angolo batta la sirena con la tripla del 61-67.
Una bomba di Harrison mantiene comunque Treviso sul pezzo, Zubcic riallontana ancora gli avversari con una tripla e poi Green punisce Bowman con la pesante tripla del 67-75 a 6’ e mezzo dalla fine. Nonostante Caroline si faccia sentire al ferro, l’attivismo sia in difesa sia in attacco di Treier permette all’ala estone di griffare il tap-in e la tripla che danno il vantaggio in doppia cifra agli ospiti, aumentato anche grazie ai liberi di Green del 69-82 a 4’ dal termine. Un taglio vincente di Olisevicius e una tripla di Bowman non fanno comunque mollare i biancoblu, lo scatenato Green però replica con super gioco da tre punti a rimbalzo in attacco e Totè annulla gli effetti di un appoggio di Olisevicius, chiudendo la contesa per i partenopei. Finisce 78-90.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Dinamo Sassari | Virtus Bologna | 76 - 68 | ||
Derthona Basket | Pallacanestro Reggiana | 67 - 69 | ||
Olimpia Milano | Pallacanestro Trieste 2004 | 87 - 74 | ||
Treviso Basket | Napoli Basket | 78 - 90 | ||
Pallacanestro Varese | Pallacanestro Brescia | 77 - 118 | ||
Trapani Shark | Pistoia Basket | 104 - 60 | ||
Reyer Venezia | Aquila Basket Trento | 70 - 74 | ||
Basket Cremona | Scafati Basket | 88 - 85 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57