
Avvio di partita equilibrato, con Cale e Niang al ferro e una bomba di Lamb a sbloccare la Dolomiti Energia, mentre la NutriBullet si affida al talento del rientrante Olisevicius e di Bowman, oltre che ai liberi di Paulicap, per il 9-8. Due triple in un amen di Cale lanciano poi Trento all’allungo, gli 1vs1 di un ottimo Bowman cercano di mantenere i biancoblu in scia, prima che le accelerazioni di Ford siglino il 22-15. Al termine del quarto, Bowman e Harrison al ferro mantengono a contatto Treviso, Lamb e Ford cercano ancora di far scappare Trento ma Macura batte la sirena del quarto con la bomba del 25-22.
Dopo una tripla di Forray, Macura continua nel suo show con liberi, due triple consecutive e gioco da tre punti che portano avanti Treviso sul 32-36, prima che Ellis al ferro e i canestri dall’arco di Ford e Zukauskas tornino a far respirare i bianconeri (40-38). Al termine del tempo, ancora il lungo lituano si carica la Dolomiti Energia sulle spalle, Mezzanotte dall’angolo e i liberi di Paulicap mantengono comunque l’equilibrio e una tripla di Mascolo pareggia il conto con lo scatenato Zukauskas per il 52-48 dopo 20’.
Le due triple di Cale e Lamb inaugurano al meglio la ripresa per la Dolomiti Energia, l’asse Bowman-Paulicap sblocca Treviso ma una bella giocata di Niang scrive il 61-52 a tabellone. Nonostante Macura con un gioco da tre punti e un floater provi a rimettere in scia Treviso, un fade-away di Cale e cinque punti in un amen di Zukauskas scrivono il nuovo +9 locale, prima che Olisevicius firmi la bomba del 68-62. Tocca poi allo scatenato Macura avvicinare la NutriBullet sul 68-67 con i liberi e una super tripla, ma il finale di quarto sorride a Trento, che piazza un 9-0 di break tutto a firma Ford-Ellis e le loro accelerazioni in 1vs1 (77-67 dopo 30’).
Il parziale a favore dei padroni di casa si prolunga poi sino al 15-0 con tripla e gioco da tre punti di Lamb, prima che Bowman interrompa l’emorragia con la tripla dell’83-70. Una bomba di Caroline sembra accendere i veneti ma ancora un cinico Ellis e un canestro dall’arco di Forray ridanno respiro alla Dolomiti Energia, che torna a esultare con la super schiacciata di Cale del 90-76. Nei minuti conclusivi di partita, Caroline e compagni non hanno più le forze per reagire e Trento può chiudere in controllo sul 101-86.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Basket Cremona | 81 - 63 | ||
Pistoia Basket | Pallacanestro Varese | 111 - 96 | ||
Pallacanestro Brescia | Derthona Basket | 98 - 106 dts | ||
Aquila Basket Trento | Treviso Basket | 101 - 86 | ||
Reyer Venezia | Olimpia Milano | 85 - 72 | ||
Napoli Basket | Dinamo Sassari | 87 - 70 | ||
Scafati Basket | Trapani Shark | 66 - 83 | ||
Pallacanestro Reggiana | Pallacanestro Trieste 2004 | 81 - 96 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57