
Palla a due anche all’Unipol Forum, con coach Messina che parte con Mannion, Bolmaro, Shields, Mirotic e Gillespie mentre coach Priftis parte con Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faried.
Scarica di triple in avvio di partita, con Cheatham, Grant e Barford da una parte e Shields e Mannion dall’altra, prima che l’Olimpia sblocchi il talento di Mirotic nel pitturato per il 10-9. A seguito di un’altra tripla di Grant, Bolmaro e Mannion si fanno sentire per l’Olimpia ma la presenza dei centri Faried e Gombauld e un’altra bomba di Cheatham portano avanti la UNAHOTELS anche di 4 lunghezze, prima che Brooks si sblocca con il canestro del 19-20. Al termine del quarto, la terza tripla personale di Cheatham e un ottimo Uglietti – in combinata con Gombauld – firmano il +6 ospite, sebbene poi una bomba di LeDay, una penetrazione di Brooks e il buzzer beater di Flaccadori riportino l’EA7 Emporio Armani a contatto (28-29 dopo 10’).
Successivamente, si accende Smith anche innescando Faried nel pitturato, Brooks e LeDay in transizione riescono anche allora a rimettere avanti l’Olimpia sul 36-35, ma un recupero vincente di Barford ridà il +2 agli emiliani. A seguito di un botta e risposta tra Mannion e Cheatham dalla distanza, Mirotic dal post-basso si prende il proscenio e una tuonante schiacciata di Mannion in contropiede sigla l’allungo sul 49-42. Delle schiacciate di Gombauld e una tripla di Smith provano a non far mollare ma l’Olimpia trova bene Mirotic nel pitturato e Vitali e compagni restano alle spalle sul 55-51 dopo 20’ di partita.
La ripresa comincia con un gran botta e risposta tra Cheatham e Shields dall’arco, Bolmaro e Faried si scambiano colpi al ferro e poi Mirotic e Shields annullano una folata di Winston per il 67-61. Il ritmo del match resta ancora altissimo e Shields e Smith pareggiano i conti con delle triple mentre Flaccadori al ferro e Mirotic dalla punta mantengono le distanze invariate su Gombauld e compagni (77-71). Al termine del quarto, Gombauld piazza un altro jumper e un gioco da tre punti ma i canestri dalla distanza di Ricci e Flaccadori chiudono il periodo sull’84-76.
La UNAHOTELS comunque non molla e lo dimostra con i liberi di Uglietti e Winston e l’ottava tripla di serata di un super Cheatham, valevole l’86-85, prima che Grant in taglio replichi ai liberi di Mannion per l’88-87 a poco più di 6’ dalla fine. Dopo una tripla di Shields e un gioco da tre punti di Winston, Bolmaro e Mirotic al ferro spingono via l’Olimpia sul +7, Winston sblocca Reggio Emilia con i liberi del 97-92 e poi Vitali dall’arco e un tap-in di Faried mostrano tutto l’orgoglio della UNAHOTELS (98-97 a 180” dal termine). Dalla lunetta Shields e Mirotic rimettono però due possessi tra le squadre, Winston allora si carica gli ospiti sulle spalle con dei tiri liberi e poi un gran Uglietti firma il jumper del sorpasso con 87” da giocare (102-103).
Successivamente, Mirotic guadagna e manda a bersaglio i liberi del nuovo vantaggio Olimpia, Smith commette fallo in attacco dall’altra parte, Shields appoggia un super canestro in virata per il 106-103 e il tiro per la parità di Smith a 30” dal termine viene sbagliato. Dall’altra parte del campo, Shields subisce fallo, sbaglia due liberi ma LeDay è attento a rimbalzo in attacco e lui mette due possessi di distanza tra le squadre ma Winston piazza la super tripla del 107-106 a 8” dalla fine. La UNAHOTELS commette poi fallo su Shields, che fa 1 su 2 dalla lunetta ma Winston, dall’altra parte del campo, fallisce il tiro che sarebbe valso la vittoria. Finisce 109-106.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Scafati Basket | 99 - 94 | ||
Pallacanestro Brescia | Aquila Basket Trento | 83 - 77 | ||
Trapani Shark | Dinamo Sassari | 88 - 68 | ||
Olimpia Milano | Pallacanestro Reggiana | 109 - 106 | ||
Pallacanestro Varese | Treviso Basket | 92 - 89 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Pistoia Basket | 80 - 75 | ||
Basket Cremona | Reyer Venezia | 78 - 86 | ||
Virtus Bologna | Napoli Basket | 86 - 75 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57