La Trapani Shark supera con autorità la Dinamo Sassari

Palla anche dell’ultimo anticipo di giornata, con la Shark che inizia con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Pleiss mentre coach Markovic schiera subito Cappelletti, Fobbs, Veronesi, Bendzius e Halilovic.

Nonostante un jumper di Pleiss, un backdoor di Petrucelli e una tripla di Alibegovic provino subito a lanciare la Shark, gli ospiti restano sul pezzo con le incursioni di Halilovic e cinque punti importanti di Veronesi (9-9). Dopo un post-basso vincente di Pleiss, Fobbs sale in cattedra con jumper e tripla, lo stesso fa Gazi e Cappelletti sigla anche il +5 Dinamo al ferro (14-19). Al termine del quarto, Trapani coinvolge bene Horton nel pitturato e un appoggio di Notae a fil di sirena mantengono la Shark a contatto (18-21 dopo 10’).

L’inizio di secondo periodo è nel segno di Yeboah, autore di due triple e un appoggio al tabellone innescato da Robinson, firmando il sorpasso su Tambone e compagni (30-24). Sassari però non molla e lo dimostra con Veronesi dall’angolo e le folate di Bendzius e Halilovic in contropiede, rispondendo alle incursioni di Galloway e Notae per il 34-32. Al termine del tempo, dopo un botta e risposta tra Pleiss e Bendzius, Petrucelli dalla lunetta e un appoggio di Gentile a fil di sirena ridanno spinta a Trapani, che vola sul 40-34 dopo 20’ di partita.

I siciliani cominciano forte nella ripresa, spegnendo gli effetti di una bomba di Veronesi e volando grazie a una tripla di Galloway e le folate in transizione di Notae, Petrucelli e Robinson, con quest’ultimo autore anche della tripla del 52-39. Al termine del quarto, Pleiss sigla un semigancio, Petrucelli una bomba e un post-basso vincente di Alibegovic fanno scappare ulteriormente i siciliani, che volano sul 61-41 dopo 30’ di partita. Nonostante Fobbs torni a segnare per i biancoblu con una tripla e un appoggio vincente, Horton domina nel pitturato, regalando anche dei bei assist per Gentile e Alibegovic, lasciando Cappelletti e compagni distanti (71-52). Nei minuti conclusivi del match, infatti, Bendzius e Gazi non spaventano i siciliani, che controllano agevolmente sino al 88-68 conclusivo. 

Fonte: Legsa Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Aquila Basket Trento 30 19 15 4
Virtus Bologna 28 19 14 5
Pallacanestro Brescia 28 19 14 5
Trapani Shark 26 19 13 6
Olimpia Milano 26 19 13 6
Pallacanestro Reggiana 24 19 12 7
Pallacanestro Trieste 2004 22 19 11 8
Derthona Basket 20 19 10 9
Reyer Venezia 18 19 9 10
Treviso Basket 16 19 8 11
Dinamo Sassari 14 19 7 12
Scafati Basket 12 19 6 13
Pallacanestro Varese 12 19 6 13
Basket Cremona 10 19 5 14
Napoli Basket 10 19 5 14
Pistoia Basket 8 19 4 15
© Riproduzione riservata

https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: