
L'Openjobmetis Varese (record 5-9) si prende il lunch match del 14° turno sconfiggendo per 81-86 al PalaSerradimigni il Banco di Sardegna Sassari (record 6-8). La Dinamo cerca di partire forte, siglando un break 11-2 caratterizzato dai canestri di Bibbins e Halilovic, ma le triple di Alviti, Johnson e soprattutto Hands, rimettono Varese prima in scia e poi anche leggermente avanti nel punteggio (43-46 dopo 20'). Nella ripresa, invece, al di là di un filotto di triple tra Fobbs, Veronesi e Bendzius, Alviti e Tyus si fanno sentire sui due lati del campo e Bradford apre l'ultimo quarto aggiornano il massimo vantaggio sul +13. Nei minuti conclusivi di partita, Fobbs e Veronesi cercano in tutti i modi di rimettere nel match i padroni di casa ma Alviti è freddo a cronometro fermo e i lombardi possono festeggiare la prima vittoria esterna della stagione.
Il top scorer biancorosso è stato Hands (22 punti, 5 rimbalzi e 10 assist, 33 di valutazione), seguito da Johnson (18 punti e 8 rimbalzi, 24 di valutazione), Alviti (16 punti, 7 rimbalzi, 4 assist e 24 di valutazione) e Tyus (11 punti). Alla Dinamo, invece, non sono bastati i 26 punti di Fobbs, i 20 punti con 8 assist (23 di valutazione) di Bibbins e gli 11 punti di Veronesi. (Fonte: Lega Basket)
BANCO DI SARDEGNA SASSARI - OPENJOBMETIS VARESE 81-86
Banco di Sardegna Sassari: Cappelletti 2, Bibbins 20, Vasselli ne, Trucchetti ne, Halilovic 7, Fobbs 26, Tambone 5, Veronesi 11, Bendzius 5, Vincini ne, Renfro 5, Gazi. Coach: Nenad Markovic.
Openjobmetis Varese: Akobundu-Ehiogu 3, Alviti 16, Gray 4, Bradford 8, Tyus 11, Librizzi 4, Virginio ne, Carità ne, Assui, Fall ne, Hands 22, Johnson 18. Coach: Herman Mandole.
Arbitri: Grigioni - Bettini - Bartolomeo.
Parziali: 30-26; 13-20; 12-18; 26-22.
Progressivi: 30-26; 43-46; 55-64; 81-86.
Note - T3: 10/35 Sassari, 11/28 Varese; T2: 19/34 Sassari, 18/29 Varese; TL: 13/18 Sassari, 17/21 Varese. Rimbalzi: 36 Sassari (Bibbins, Halilovic e Bendzius 5), 33 Varese (Johnson 8); Assist: 17 Sassari (Bibbins 8), 17 Varese (Hands 10).
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Napoli Basket | Derthona Basket | 92 - 83 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Brescia | 86 - 84 | ||
Dinamo Sassari | Pallacanestro Varese | 81 - 86 | ||
Aquila Basket Trento | Basket Cremona | 76 - 80 | ||
Scafati Basket | Pallacanestro Trieste 2004 | 107 - 110 dts | ||
Pistoia Basket | Olimpia Milano | 82 - 115 | ||
Reyer Venezia | Trapani Shark | 91 - 82 | ||
Pallacanestro Reggiana | Virtus Bologna | 57 - 69 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57