Palla a due del lunch match del 13° turno, con i siciliani che schierano subito Notae, Galloway, Brown, Alibegovic e Pleiss mentre coach Priftis parte con Winston, Barford, Grant, Gombauld e Faye.
Dopo un iniziale tap-in schiacciato di Grant, i padroni di casa si esaltano con l’ex Galloway a firmare un gioco da quattro punti e ad innescare Pleiss sotto i tabelloni, mentre la versatilità sulle due metà campo di Brown sigilla un break iniziale di 10-2. A seguito di un botta e risposta dall’arco tra Barford e Alibegovic, Winston e Cheatham sorprendono la difesa avversaria in transizione e poi un pick and roll tra Vitali e Faried vale la schiacciata del 15-13.
L’ingresso dalla panchina di Petrucelli (letale al ferro), Rossato (autore di due bombe) e Horton (che firma il jumper al termine del quarto) ridà però spinta alla Shark, che aggiorna il massimo vantaggio su Cheatham e compagni (25-15 dopo 10’). Il rientrante Yeboah sigla poi la tripla del +11, Winston allora si carica la UNAHOTELS sulle spalle trovando anche Faye sotto i tabelloni riportando la sua squadra sul -6, prima che un gran Rossato interrompa l’impasse della Shark con l’appoggio del 30-22. Notae e Galloway rialzano poi i giri del motore di Trapani e assieme al cecchino Brown scrivono un nuovo break locale di 7-0 che vale il +16, prima che Barford capitalizzi il recupero in solitaria per il 40-26. Al termine del tempo, Pleiss si fa sentire a rimbalzo in attacco, Notae realizza ancora al ferro e dall’arco e una bomba di Galloway fanno volare i padroni di casa sul +24, staccando Winston e compagni sul 54-30 dopo 20’.
Barford e soprattutto Cheatham cercano di rimettere in scia la UNAHOTELS ma Yeboah, Notae e Galloway sono cinici dalla distanza nell’allontanare ulteriormente gli avversari sul 67-38. Successivamente, Grant e Chillo riescono a dare un minimo di continuità in più ai biancorossi ma Rossato, Horton e Gentile mantengono Trapani saldamente in controllo dl match, grazie anche alla tripla di Yeboah di fine quarto dell’80-54 dopo 30’. Nell’ultimo quarto, Rossato e Gentile fanno proseguire il festival della Shark, che può permettersi di chiudere agevolmente sul 109-73 e staccare il pass per la Frecciarossa Final Eight 2025.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Varese | Napoli Basket | 89 - 86 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 65 - 80 | ||
Derthona Basket | Aquila Basket Trento | 91 - 77 | ||
Pallacanestro Brescia | Pistoia Basket | 90 - 83 | ||
Treviso Basket | Olimpia Milano | 79 - 89 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Reyer Venezia | 70 - 76 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Reggiana | 109 - 73 | ||
Virtus Bologna | Scafati Basket | 97 - 71 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 28 | 18 | 14 | 4 | 1589 | 1485 | 88.28 | 82.50 | 104 |
Trapani Shark | 26 | 18 | 13 | 5 | 1667 | 1489 | 92.61 | 82.72 | 178 |
Virtus Bologna | 26 | 18 | 13 | 5 | 1516 | 1412 | 84.22 | 78.44 | 104 |
Pallacanestro Brescia | 26 | 18 | 13 | 5 | 1643 | 1546 | 91.28 | 85.89 | 97 |
Olimpia Milano | 24 | 18 | 12 | 6 | 1624 | 1538 | 90.22 | 85.44 | 86 |
Pallacanestro Reggiana | 22 | 18 | 11 | 7 | 1438 | 1395 | 79.89 | 77.50 | 43 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 18 | 11 | 7 | 1550 | 1508 | 86.11 | 83.78 | 42 |
Derthona Basket | 20 | 18 | 10 | 8 | 1551 | 1526 | 86.17 | 84.78 | 25 |
Reyer Venezia | 16 | 18 | 8 | 10 | 1400 | 1391 | 77.78 | 77.28 | 9 |
Treviso Basket | 16 | 18 | 8 | 10 | 1542 | 1569 | 85.67 | 87.17 | -27 |
Dinamo Sassari | 14 | 18 | 7 | 11 | 1460 | 1521 | 81.11 | 84.50 | -61 |
Pallacanestro Varese | 12 | 18 | 6 | 12 | 1604 | 1786 | 89.11 | 99.22 | -182 |
Napoli Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1487 | 1566 | 82.61 | 87.00 | -79 |
Scafati Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1567 | 1670 | 87.06 | 92.78 | -103 |
Basket Cremona | 8 | 18 | 4 | 14 | 1355 | 1461 | 75.28 | 81.17 | -106 |
Pistoia Basket | 8 | 18 | 4 | 14 | 1479 | 1609 | 82.17 | 89.39 | -130 |