Partono forte gli ospiti con Kemp e Christon che scrivono subito uno 0-6 di break con degli appoggi in contropiede, ma Bilan e Della Valle dalla lunetta e una tripla di Ivanovic rimettono subito in carreggiata la Germani (10-8). Nonostante l’ex Christon sblocchi Pistoia dalla lunetta, Della Valle segna ancora dall’arco e le incursioni di Ivanovic e Bilan spingono via la Germani, che innesca poi anche Dowe con l’appoggio del 21-10. L’ingresso sul parquet di Paschall frutta subito due punti per Kemp e un suo appoggio a tabellone ma Burnell e Dowe continuano a punire la difesa avversaria, prima che una bomba di Mobio chiuda i 10’ iniziali sul 29-14.
Due triple di Forrest e un gancio a bersaglio di Silins dimezzano subito lo svantaggio per l’Estra sul 29-22 ma due jumper di Ndour e una tripla di Ivanovic – entrambi innescati da Dowe – ristabiliscono un comodo vantaggio alla Germani (40-26). Pistoia si affida poi alla versatilità di Kemp e Christon per cercare di replicare colpo su colpo ai canestri nel pitturato di Ndour e Rivers, oltre ai liberi di Della Valle (47-32). Al termine del tempo, Forrest regala a Kemp un bel gioco da tre punti e a Paschall la tripla dall’angolo, prima che Bilan sulla sirena risponda a un appoggio di Rowan per il 51-41 dopo 20’.
Nonostante due bei canestri di Della Valle e Ndour sembrino lanciare la fuga della Germani, Kemp e Christon sono rapidi in transizione e un appoggio di Silins scrive ancora il -8 Estra, prima che Rivers interrompa l’emorragia con la bomba dall’angolo del 60-49. Dopo una serie di botta e risposta tra Della Valle e Christon, Forrest si prende il proscenio con gran gioco da tre punti e bomba del 66-60 che riaccende l’animo dei toscani.
Con i tiri in avvicinamento di Dowe e Burnell, comunque sia, la Germani non si fa riprendere e i canestri di Silins e Christon a fil di sirena chiudono i 30’ iniziali sul 75-65. Una tripla, un comodo layup e quattro liberi di Forrest, comunque sia, approfittano di una lunga serie di errori al tiro dei biancoblu, prima che Saccaggi scappi in contropiede e appoggi il layup del sorpasso del 76-77 a 180” dalla fine. Un centro dalla lunetta e una bomba di Bilan interrompono la lunga emorragia della Germani, Forrest a cronometro fermo ribadisce però il -1 ospite e poi Paschall fa commettere il quinto fallo personale a Bilan per siglare l’80-81 a 90” dal termine.
Ci pensa quindi Ivanovic a caricarsi Brescia sulle spalle con un gran gioco da tre punti, Kemp e Forrest non riescono a replicare e ancora Ivanovic si appoggia al tabellone per il canestro del +4 che chiude la contesa, anche considerando i liberi conclusivi di Della Valle. Finisce 90-83.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Varese | Napoli Basket | 89 - 86 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 65 - 80 | ||
Derthona Basket | Aquila Basket Trento | 91 - 77 | ||
Pallacanestro Brescia | Pistoia Basket | 90 - 83 | ||
Treviso Basket | Olimpia Milano | 79 - 89 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Reyer Venezia | 70 - 76 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Reggiana | 109 - 73 | ||
Virtus Bologna | Scafati Basket | 97 - 71 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 28 | 18 | 14 | 4 | 1589 | 1485 | 88.28 | 82.50 | 104 |
Trapani Shark | 26 | 18 | 13 | 5 | 1667 | 1489 | 92.61 | 82.72 | 178 |
Virtus Bologna | 26 | 18 | 13 | 5 | 1516 | 1412 | 84.22 | 78.44 | 104 |
Pallacanestro Brescia | 26 | 18 | 13 | 5 | 1643 | 1546 | 91.28 | 85.89 | 97 |
Olimpia Milano | 24 | 18 | 12 | 6 | 1624 | 1538 | 90.22 | 85.44 | 86 |
Pallacanestro Reggiana | 22 | 18 | 11 | 7 | 1438 | 1395 | 79.89 | 77.50 | 43 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 18 | 11 | 7 | 1550 | 1508 | 86.11 | 83.78 | 42 |
Derthona Basket | 20 | 18 | 10 | 8 | 1551 | 1526 | 86.17 | 84.78 | 25 |
Reyer Venezia | 16 | 18 | 8 | 10 | 1400 | 1391 | 77.78 | 77.28 | 9 |
Treviso Basket | 16 | 18 | 8 | 10 | 1542 | 1569 | 85.67 | 87.17 | -27 |
Dinamo Sassari | 14 | 18 | 7 | 11 | 1460 | 1521 | 81.11 | 84.50 | -61 |
Pallacanestro Varese | 12 | 18 | 6 | 12 | 1604 | 1786 | 89.11 | 99.22 | -182 |
Napoli Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1487 | 1566 | 82.61 | 87.00 | -79 |
Scafati Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1567 | 1670 | 87.06 | 92.78 | -103 |
Basket Cremona | 8 | 18 | 4 | 14 | 1355 | 1461 | 75.28 | 81.17 | -106 |
Pistoia Basket | 8 | 18 | 4 | 14 | 1479 | 1609 | 82.17 | 89.39 | -130 |