Prende il via anche il secondo anticipo di giornata, visibile su DAZN ed Eurosport 2. Coach Mandole parte con Librizzi, Hands, Alviti, Johnson e Akobundu-Ehiogu mentre coach Valli parte con Pangos, Green, Woldetensae, Bentil e Zubcic.
Al di là dei guizzi individuali di Bentil e Green, l’inizio di partita è nel segno dell’Openjobmetis, con Hands, Librizzi e Johnson che riescono a incunearsi nel pitturato avversario per il 12-5 d’avvio. Successivamente, le combinazioni tra Green e Totè rimettono Napoli in scia sul 12-11, Librizzi con una tripla e la potenza di Assui a rimbalzo in attacco ridanno adito alla fuga dell’Openjobmetis, proseguita dal primo libero di Bradford e da una super tripla di Hands (22-12 dopo 10’). I partenopei comunque non mollano e lo dimostrano con le due triple di Newman e cinque punti in un amen di Zubcic, lasciando poi al potente Bentil segnare il post-basso e al recupero di Pangos finalizzare il riaggancio sul 27-27.
Un pick and roll tra Hands e Akobundu-Ehiogu, una bomba in transizione di Johnson e un’altra folata di Librizzi non permettono poi il sorpasso ospite, spingendo anzi Varese ancora sul +7, sebbene poi i centimetri di Zubcic tengano in scia Napoli (36-33). In seguito, Librizzi e Hands aprono ulteriormente il fuoco dal perimetro, Zubcic allora si carica i campani sulle spalle ma ancora Hands e Bradford al ferro ristabiliscono il vantaggio in doppia cifra dei padroni di casa (49-39 dopo 20’).
La ripresa si apre con la super tripla del +13 di Hands, Pangos ribatte con la stessa moneta e permette a Bentil e Zubcic di realizzare anche degli importanti canestri con falli subiti ma due triple di un ottimo Alviti mantengono il vantaggio in doppia cifra (58-47). Sei punti consecutivi del cinico Green, comunque sia, non fanno demordere Napoli, che anzi si riavvicina anche sul 59-57 grazie al primo guizzo di Pullen al ferro; Hands e i tagli di Johnson, in un primo momento, arginano un minimo la rimonta ospite ma Pullen ora è in ritmo, piazza due canestri e regala a Zubcic e Green i canestri dall’arco del sorpasso sul 66-68, sebbene poi Bradford batta la sirena del terzo quarto con l’appoggio della nuova parità.
Ci prova Akobundu-Ehiogu con due appoggi consecutivi a ridare adito all’allungo Openjobmetis, Bentil e Pangos ribattono però nella stessa maniera e poi Gray accende il proprio pubblico con la schiacciata del 74-72 a 6’ dalla fine. A seguito di un botta e risposta di triple tra Bradford e Bentil, capitan Librizzi torna a farsi sentire con un bel tiro in corsa ma Green piazza una super bomba e poi Pullen scappa in contropiede per l’appoggio del 79-80 a 2’ e mezzo dal termine.
Nel momento più importante, Varese si affida ad Alviti, che realizza una tripla e una cruciale coppia di liberi per il +4 mentre per Napoli non vanno a bersaglio i tentativi dall’arco di Green e Pullen, prima che Zubcic sorprenda la difesa avversaria con l’appoggio dell’84-82 a 38” dalla fine. Ci pensa Hands allora a guadagnare e segnare in un paio di occasioni i liberi che rimettono due possessi tra le squadre, Bentil risponde però con la stessa moneta e mantiene il match vivo (88-86 con 13” sul cronometro). Successivamente, Hands viene ancora mandato in lunetta e stavolta fa il suo compito a metà, lasciando la chance dell’overtime nelle mani di Bentil, che però fallisce il tentativo dall’arco sulla sirena. Finisce 89-86.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Varese | Napoli Basket | 89 - 86 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 65 - 80 | ||
Derthona Basket | Aquila Basket Trento | 91 - 77 | ||
Pallacanestro Brescia | Pistoia Basket | 90 - 83 | ||
Treviso Basket | Olimpia Milano | 79 - 89 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Reyer Venezia | 70 - 76 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Reggiana | 109 - 73 | ||
Virtus Bologna | Scafati Basket | 97 - 71 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 28 | 18 | 14 | 4 | 1589 | 1485 | 88.28 | 82.50 | 104 |
Trapani Shark | 26 | 18 | 13 | 5 | 1667 | 1489 | 92.61 | 82.72 | 178 |
Virtus Bologna | 26 | 18 | 13 | 5 | 1516 | 1412 | 84.22 | 78.44 | 104 |
Pallacanestro Brescia | 26 | 18 | 13 | 5 | 1643 | 1546 | 91.28 | 85.89 | 97 |
Olimpia Milano | 24 | 18 | 12 | 6 | 1624 | 1538 | 90.22 | 85.44 | 86 |
Pallacanestro Reggiana | 22 | 18 | 11 | 7 | 1438 | 1395 | 79.89 | 77.50 | 43 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 18 | 11 | 7 | 1550 | 1508 | 86.11 | 83.78 | 42 |
Derthona Basket | 20 | 18 | 10 | 8 | 1551 | 1526 | 86.17 | 84.78 | 25 |
Reyer Venezia | 16 | 18 | 8 | 10 | 1400 | 1391 | 77.78 | 77.28 | 9 |
Treviso Basket | 16 | 18 | 8 | 10 | 1542 | 1569 | 85.67 | 87.17 | -27 |
Dinamo Sassari | 14 | 18 | 7 | 11 | 1460 | 1521 | 81.11 | 84.50 | -61 |
Pallacanestro Varese | 12 | 18 | 6 | 12 | 1604 | 1786 | 89.11 | 99.22 | -182 |
Napoli Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1487 | 1566 | 82.61 | 87.00 | -79 |
Scafati Basket | 10 | 18 | 5 | 13 | 1567 | 1670 | 87.06 | 92.78 | -103 |
Basket Cremona | 8 | 18 | 4 | 14 | 1355 | 1461 | 75.28 | 81.17 | -106 |
Pistoia Basket | 8 | 18 | 4 | 14 | 1479 | 1609 | 82.17 | 89.39 | -130 |