
In avvio di partita, Johnson si fa sentire nel pitturato e viene ben coinvolto da Valentine e Trieste, con l’apporto anche di Brooks, firma l’8-2 iniziale. Nonostante l’ex Davis accenda poi l’attacco degli ospiti coinvolgendo anche Poser, Valentine, Deangeli e Uthoff dominano a rimbalzo in attacco e aggiornano il massimo vantaggio giuliano sul 18-6. Successivamente, comunque sia, la Vanoli ha una reazione di orgoglio con l’energia di Nikolic e una bomba in transizione di Lacey che siglano un break di 0-7 interrotto dai liberi di Ruzzier e Candussi, prima che Nikolic dalla lunetta a fil di sirena avvicini la Vanoli sul 23-17 dopo 10’, facendo seguito a una gran tripla di Uthoff.
Trieste non si fa riprendere dagli avversari, nonostante le incursioni di Lacey e Zampini; infatti, la presenza di Johnson e Brooks nel pitturato avversario e la mira perimetrale di Uthoff ribadiscono il +10 giuliano (33-23). Dopo un botta e risposta dall’arco tra Dreznjak e Uthoff, Valentine incendia il PalaTrieste ma le folate in transizione di Dreznjak e Davis riavvicinano Cremona al termine del tempo, grazie anche al tap-in di Jones del 39-36.
Willis inaugura al meglio la ripresa, dato che segna dall’arco e regala a Dreznjak la bomba del sorpasso del 41-42 e poi Ross dall’arco e un gancio di Uthoff scuotono comunque Trieste contro il buon momento di Davis (autore di due bombe in un amen) e compagni (48-49). I giuliani superano poi il momento di difficoltà con un gran canestro in virata di Valentine e due importanti triple di Ross, che spingono, assieme a Johnson, i padroni di casa di nuovo sul +8 (60-52). Al termine del quarto, cinque punti consecutivi di Jones riportano la Vanoli a un possesso di distanza ma una bella tripla costruita per Ruzzier e una spettacolare bomba di Ross da lontanissimo rilanciano l’allungo giuliano (66-58 dopo 30’).
Dopo alcune belle combinazioni tra Poser e Davis per la Vanoli, Valentine e Jones si scambiano le triple che mantengono i due possessi di distanza per i biancorossi e poi Nikolic sigla il jumper che annulla gli effetti di un canestro con fallo subito di Johnson (73-67 a 7’ dal termine). A seguito di un tap-in di Brooks e un’altra bomba dello scatenato Valentine, un recupero vincente di Ruzzier per Johnson vale il nuovo +10 giuliano, una tripla di Dreznjak e un’iniziativa dal palleggio di Willis provano a non far cedere Cremona ma Ruzzier e Uthoff nel pitturato annullano gli effetti delle giocate di orgoglio di Dreznjak. Finisce 91-83.
Il top scorer biancorosso è stato Ross (20 punti), seguito dai 19 punti, 6 rimbalzi e 6 assist di Valentine e dai 14 punti e 16 rimbalzi (34 di valutazione) di Johnson mentre alla Vanoli non sono bastati i 20 punti di Dreznjak, i 13 punti e 9 assist di Davis e i 12 punti e 6 rimbalzi di Jones.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Trieste 2004 | Basket Cremona | 91 - 83 | ||
Dinamo Sassari | Treviso Basket | 96 - 94 | ||
Aquila Basket Trento | Virtus Bologna | 87 - 79 | ||
Napoli Basket | Scafati Basket | 96 - 94 dts | ||
Pistoia Basket | Derthona Basket | 89 - 93 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Brescia | 89 - 90 | ||
Pallacanestro Reggiana | Pallacanestro Varese | 97 - 80 | ||
Olimpia Milano | Trapani Shark | 105 - 90 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57