
La Dinamo non riesce a dare continuità alla vittoria di Venezia e cade in casa contro Reggio Emilia 72-79, che conquista il quinto successo consecutivo in campionato (5/6 in trasferta e la prima a Sassari dal 1997 in stagione regolare), grazie ad una grande difesa nel secondo tempo e un atletismo che alla lunga stritola il Banco, eccellente per 18 minuti. Cheatam e Winston sono immarcabili, Fobbs (21 punti con 7/14 dal campo) è nettamente il migliore della Dinamo che subisce il break decisivo a fine terzo quarto. Lì Reggio fa valere l’atletismo e tutta la profondità del roster (17 rimbalzi offensivi), la squadra di Markovic pressa nel finale e spreca il layup del -3, Winston ringrazia e chiude dalla lunetta.
DINAMO – REGGIO 72-79 (20-20 / 42-42 / 57-64)
Dinamo: Cappelletti 9 (3/5 2p 0/2 3p), Bibbins 11 (2/4 2/5 7 ass), Vasselli, Trucchetti, Halilovic 7 (3/6 2p), Fobbs 21 (4/6 3/8), Tambone 9 (1/1 2/4), Veronesi 5 (1/2 1/3), Bendzius 5 (2/3 0/2), Vincini, Sokolowski n.e. Renfro 2 (1/1). All.Markovic
Reggio Emilia: Barford 6 (3/9 2p 0/2), Gallo, Winston 20 (4/11 2/3 8/8), Faye 9 (4/7 2p 11 rbs), Gombauld 6 (2/5 2p), Uglietti 7 (2/2 1/1), Fainke, Vitali 5 (1/1 1/4), Faried 6 (3/7 2p), Grant 3 (0/2 1/2), Chillo, Cheatam 15 (2/4 2/3). All.Priftis
MVP Winston gioca una partita da professore, bellissimo il duello con Bibbins nel primo tempo, l’ex Bayern fa valere la sua taglia, segna canestri chave e guida la squadra al successo. Determinante anche Cheatam.
CHIAVI DEL MATCH Atletismo di Reggio che prende 17 rimbalzi offensivi e concede solo 27 punti a Sassari nel secondo tempo.
NOTE: Al primo canestro realizzato dal reggiano Winston si è svolto il Teddy Bear Toss con il lancio in campo di pupazzi che saranno raccolti e donati in beneficenza tramite la Fondazione Dinamo. Presente a bordo campo Dalia Kaddari, velocista cagliaritana, che ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi.
Dinamo che affronta la lanciatissima Reggio Emilia dell’ex stella NBA Faried, reduce da quattro vittorie consecutive. Occhi sugli ex Vitali e Gombauld, Sassari senza Sokolowski ancora alle prese con l’infortunio patito con la nazionale polacca.
STARTERS
Quintetto super atletico per Prfitis che mette Gombauld contro Bendzius e lancia in quintetto Grant. Markovic sceglie ancora Veronesi nei primi cinque.
Partenza dal grande impatto fisico, Reggio è durissima dal punto di vista atletico, la Dinamo parte con un bel approccio aggressivo, Halilovic è presente, Priftis mette subito Faried con Faye che ha due falli. Botta e risposta Bibbins – Winston, ospiti con un punto di vantaggio al 5’ (6-7). Grant e Faried si mettono in proprio, Fobbs gioca un primo quarto eccellente sui due lati del campo e realizza due bombe importantissime. Livello alto, Reggio risponde colpo su colpo (entra molto bene Cheatam), il match è bellissimo (20-20 al 10’).
Fobbs 8 punti, il Banco con 8/13 dal campo, Winston 5 punti.
IL BANCO GIOCA BENISSIMO, REGGIO TIENE
Quarta fischia un fallo tecnico a Markovic ed entra in conflitto con il PalaSerradimigni, Sassari si scalda, Fobbs gioca da assoluto protagonista, il coach del Banco trova risorse anche da Vincini e Tambone, Reggio tiene ma fa molta fatica contro la super difesa della Dinamo che concede pochissimo e attacca immediatamente il pick and roll centrale (29-23). Tambone è micidiale sugli scarichi, Winston è debordante fisicamente, le squadre vanno molto presto in bonus ma Sassari ha una marcia in più (35-26). Bibbins sbaglia la bomba aperta del +12, Reggio risponde cinicamente. È una battaglia fisica e tecnica, le due squadre aggrediscono sempre, il Banco sbaglia dei tiri aperti e concede quello a Cheatam (41-37 con time out di Markovic). Vitali non sbaglia, Reggio non perde mai contatto e ricuce lo strappo. Faried pareggia sulla sirena (42-42 con parziale di 7-1 in chiusura).
Fobbs 10 punti con 3/4 dal campo, Bibbins e Tambone 8 punti, Cheatam 10 punti con Reggio che prende 10 rimbalzi offensivi.
REGGIO SCAPPA SUL FINIRE
Si gioca sui dettagli, la Dinamo prova a tenere botta dal punto di vista fisico, Reggio ha Gombauld da 4, Bibbins e Veronesi segnano da 3 punti ma la squadra di Priftis ti macina e non perde mai la bussola, Faye stoppa e chiude lo scarico, Markovic chiama time out (52-50). Vitali va a faccia a faccia su Fobbs in staffetta con Grant, Bibbins è sempre sul pezzo ma Winston è un osso duro (55-55). La Dinamo spreca molte occasioni con tiri aperti in transizione, Cheatam la punisce da 3 punti per il massimo vantaggio di Reggio (55-60). Il Banco getta tutto e subisce un break che può essere chiave (57-64 al 30’).
REGGIO NON LASCIA SCAMPO
Winston ha grandissimo talento e sfrutta la taglia in post basso, la Dinamo cerca alternative in attacca fa molta fatica contro la fisicità di Reggio che ti aggredisce e ti stritola, Markovic prova a mescolare i quintetti ma il Banco arranca (60-68). Fobbs realizza da 3 punti ma è un lampo, Reggio continua a macinare gioco e non permette a Sassari di alzare la testa in attacco, la Dinamo segna 21 punti in 16 minuti Bendzius è fuori dal gioco, Fobbs è l’unico continuo offensivamente, la tripla di Uglietti spezza le velleità del Banco (65-75). A due minuti dalla fine il Banco pressa recupera un paio di palloni e prova a rientrare in tutti i modi, Veronesi sbaglia da solo il lay-up del -3 a 22” dalla fine, Winston ringrazia e chiude dalla lunetta.
Fonte: Ufficio Comunicazione Dinamo Banco di Sardegna
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Reyer Venezia | 89 - 82 | ||
Scafati Basket | Pistoia Basket | 107 - 102 dts | ||
Dinamo Sassari | Pallacanestro Reggiana | 72 - 79 | ||
Pallacanestro Brescia | Napoli Basket | 97 - 84 | ||
Treviso Basket | Basket Cremona | 87 - 84 | ||
Pallacanestro Varese | Olimpia Milano | 94 - 92 | ||
Trapani Shark | Aquila Basket Trento | 107 - 99 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Trieste 2004 | 70 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57