
Uthoff dall’arco e Johnson al ferro aprono subito bene il match per i biancorossi, Ndour e una tripla di Rivers ribattono per la Germani e poi il talento di Valentine viene replicato dall’omologo Della Valle per il 10-8 iniziale. Con un tap-in di Ndour e una comoda schiacciata in contropiede di Cournooh, Brescia mette anche la testa avanti, prima che Trieste chiuda il primo periodo con un break di 7-0 impreziosito da una tripla di Ruzzier e il dinamismo di Uthoff (17-14 dopo 10’).
Un gran step-back di Dowe e le penetrazioni di Cournooh e Burnell, successivamente, spingono avanti la Germani sul 19-25, Ruzzier sblocca Trieste con un importante layup mancino ma Brescia mostra tutte le proprie abilità cavalcando Bilan sotto i tabelloni e sfruttando anche l’atletismo di Burnell (21-31). Al termine del tempo, Valentine si carica i padroni di casa sulle spalle con le sue penetrazioni vincenti, Ivanovic e Rivers sono però sul pezzo con le loro belle incursioni e poi Candussi sigla il libero che chiude il tempo sul 26-35.
La Germani parte forte anche nella ripresa siglando un break di 0-9, con Bilan dominante nel pitturato e la tecnica di Rivers e Della Valle ad aggiornare il massimo vantaggio ospite sul 26-44. Due liberi di Uthoff e un taglio vincente di capitan Deangeli sbloccano i giuliani ma l’ondata biancoblu prosegue con Della Valle e i muscoli di Burnell e Dowe nel pitturato, che spingono anche gli ospiti sul +21, prima dell’accelerazione di Ruzzier di fine terzo periodo del 34-53.
Una tripla a testa per Brooks e Candussi, successivamente, scuote l’orgoglio dei giuliani, che grazie anche a Uthoff ricuce anche sul 44-57, prima di un jumper di Rivers del +15 a 6’ e mezzo dalla fine. La risalita di Trieste prosegue però con un altro paio di appoggi di Ruzzier, una super tripla di Brooks e un movimento vincente di Uthoff per il 55-61 a poco più di 120” dal termine. Brescia sblocca il proprio impasse affidandosi a Bilan, bravo a guadagnare e segnare i liberi del +8 ospite e poi a regalare a Burnell il semigancio che rende vani l’ultima tripla di Uthoff e i liberi a bersaglio di Brooks e Ruzzier. Finisce 65-69.
I biancoblu sono stati trascinati dalla prova dominante di Bilan da 17 punti e 21 rimbalzi (di cui 11 offensivi), oltre che dai 12 punti a testa di Burnell e Rivers mentre per i giuliani sono andati in doppia cifra Ruzzier (16 punti), Uthoff (15 punti e 10 rimbalzi, 25 di valutazione) e Valentine (12 punti, 6 rimbalzi e 4 assist).
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Treviso Basket | 90 - 95 | ||
Pistoia Basket | Trapani Shark | 88 - 94 | ||
Olimpia Milano | Virtus Bologna | 73 - 82 | ||
Scafati Basket | Aquila Basket Trento | 110 - 119 | ||
Napoli Basket | Pallacanestro Reggiana | 76 - 84 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Pallacanestro Brescia | 65 - 69 | ||
Reyer Venezia | Dinamo Sassari | 78 - 84 | ||
Basket Cremona | Pallacanestro Varese | 78 - 60 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |
22/02/2025 - 12:52
19/02/2025 - 13:57