
L’EA7 Emporio Armani Milano si impone in rimonta contro la Dolomiti Energia Trentino. Avvio di partita equilibrato, con Baldwin (24 punti e 4 assist) a combinare a caricarsi gli ospiti sulle spalle anche coinvolgendo Biligha (11 punti e 4 rimbalzi) mentre, dall’altra parte, Melli (16 punti e 6 rimbalzi) e Tonut mettono in mostra le proprie abilità sui due lati del campo per l’8-7. Successivamente, Niang (9 punti e 7 rimbalzi) sale in cattedra in transizione e Mooney (10 punti e 5 rimbalzi) soprattutto apre il fuoco dal perimetro con due bombe e l’assist per il tiratore Alviti (16 punti e 5 rimbalzi), costringendo coach Messina al timeout (10-18).
Una bomba di Mirotic (15 punti, 6 rimbalzi e 22 di valutazione) e una bella palla rubata di Melli accendono l’EA7 Emporio Armani ma Baldwin continua a segnare dall’arco, Niang è inarrestabile in contropiede per il +10 e poi Hines (12 punti e 9 rimbalzi) a rimbalzo in attacco mostra i muscoli per il 17-25. Al termine del quarto, Flaccadori segna dalla media distanza per annullare gli effetti di un appoggio di Cooke Jr. (7 punti) ma Hubb e Alviti fanno proseguire il festival da tre punti della Dolomiti Energia per il +14 bianconero, prima che Hines dalla lunetta sigilli i 10’ iniziali sul 20-33. Grazie proprio alla presenza a rimbalzo in attacco del centro con il numero 42 e ai guizzi di Ricci e Bortolani in transizione, Milano risponde ad un gioco da tre punti e a una bella schiacciata di Biligha, rimanendo così in scia agli avversari (28-38).
Con una tripla di Bortolani, i padroni di casa si portano anche sul -5 ma Alviti in transizione e con un’altra bomba quasi raddoppia immediatamente il vantaggio trentino e poi Biligha ribatte ad un gioco da tre punti di Napier (15 punti) con jumper e assist per la bomba di Baldwin del 39-48. Al termine del tempo, Niang e Cooke Jr. sorprendono ancora la difesa avversaria al ferro e allora capitan Melli si carica l’Olimpia sulle spalle con i cinque punti consecutivi di grande carattere valevoli il 44-52 dopo 20’.
La ripresa si apre con le iniziative individuali di Mooney a sbloccare la Dolomiti Energia, Melli dal post-basso e Napier in penetrazione fanno lo stesso dall’altra parte per l’EA7 Emporio Armani e altri cinque punti di voglia del reattivo Baldwin scrivono il 52-61 a tabellone. In seguito, i biancorossi poi salgono di livello e firmano un break di 10-0 con Napier e Hall (14 punti e 5 rimbalzi) inarrestabili in transizione e dall’arco, prima che il cecchino Alviti torni a punire la sua ex squadra con la bomba del controsorpasso sul 62-65.
Tocca poi a capitan Forray mettersi in ritmo dall’arco e ribattere le iniziative di talento di Napier e Mirotic, prima che Baldwin appoggi al tabellone l’elegante layup del 67-70. Sul finire del quarto, Shields sale in cattedra con una bella penetrazione e poi Forray scappa in contropiede per sorprendere Milano con l’appoggio del 69-73.
In avvio d’ultimo periodo, sale ulteriormente l’intensità del match: Cooke Jr. scappa efficacemente in transizione, Melli risponde con la bomba del -3 e poi Mirotic interrompe una serie di errori da una parte e dall’altra con la bomba del 75-75 a 6’ dal termine. Il break biancorosso prosegue grazie al talento di Shields e Mirotic, oltre che ad un presente Hines sotto i tabelloni, Baldwin interrompe il 12-0 di break con il jumper dell’81-77 a 3’ dal termine ma Napier dalla lunetta è glaciale per il nuovo +6.
Un paio di jumper di un super Baldwin, successivamente, non fanno mollare Trento ma Mirotic dalla distanza e il solido Hall siglano l’87-81 a 60” dal termine. Una tuonante schiacciata di Biligha d’orgoglio cerca di tenere viva la contesa e una palla persa di Napier viene convertita da Niang nel libero dell’87-84 a 19” dalla fine. I bianconeri commettono poi fallo intenzionale su Hall, che non trema e sigilla il successo dell’Olimpia sul 91-86.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | 30 | 19 | 15 | 4 | 1681 | 1564 | 88.47 | 82.32 | 117 |
Virtus Bologna | 28 | 19 | 14 | 5 | 1614 | 1478 | 84.95 | 77.79 | 136 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 19 | 14 | 5 | 1736 | 1636 | 91.37 | 86.11 | 100 |
Trapani Shark | 26 | 19 | 13 | 6 | 1747 | 1574 | 91.95 | 82.84 | 173 |
Olimpia Milano | 26 | 19 | 13 | 6 | 1702 | 1610 | 89.58 | 84.74 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 24 | 19 | 12 | 7 | 1532 | 1485 | 80.63 | 78.16 | 47 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 19 | 11 | 8 | 1640 | 1601 | 86.32 | 84.26 | 39 |
Derthona Basket | 20 | 19 | 10 | 9 | 1617 | 1624 | 85.11 | 85.47 | -7 |
Reyer Venezia | 18 | 19 | 9 | 10 | 1491 | 1459 | 78.47 | 76.79 | 32 |
Treviso Basket | 16 | 19 | 8 | 11 | 1632 | 1663 | 85.89 | 87.53 | -31 |
Dinamo Sassari | 14 | 19 | 7 | 12 | 1532 | 1599 | 80.63 | 84.16 | -67 |
Scafati Basket | 12 | 19 | 6 | 13 | 1658 | 1759 | 87.26 | 92.58 | -101 |
Pallacanestro Varese | 12 | 19 | 6 | 13 | 1683 | 1878 | 88.58 | 98.84 | -195 |
Basket Cremona | 10 | 19 | 5 | 14 | 1440 | 1541 | 75.79 | 81.11 | -101 |
Napoli Basket | 10 | 19 | 5 | 14 | 1555 | 1657 | 81.84 | 87.21 | -102 |
Pistoia Basket | 8 | 19 | 4 | 15 | 1568 | 1700 | 82.53 | 89.47 | -132 |